1974-1975 Esercitatore Storia della Filosofia Università La Sapienza
1975-1976 Esercitatore Storia della Filosofia Università La Sapienza
1976-1978 assegno biennale di formazione scientifica e didattica del Ministero della Pubblica Istruzione
1978-1979 assegno di formazione scientifica e didattica del Ministero della Pubblica Istruzione
1979-1980 assegno di formazione scientifica e didattica del Ministero della Pubblica Istruzione
1981 Ricercatore confermato di Storia della filosofia
1992-1993 Affidamento dell’insegnamento di Storia della filosofia medioevale
1997-1998 Affidamento dell’insegnamento di Storia della Filosofia Morale
1998-2000 Affidamento dell’insegnamento di Etica sociale
2001 Professore associato di Filosofia morale
2013 Abilitazione scientifica nazione a professore di prima fascia settore MFIL/03
2006-2012 Vice Direttore del Dipartimento di Filosofia Roma Tre
dal 2000 a tutt’oggi è Vice direttore della rivista telematica B@belonline promossa dal Dipartimento di Filosofia
dal 2000 a tutt’oggi è Responsabile per la pubblicazione a stampa della rivista del Dipartimento di Filosofia di Roma Tre B@belonline/print
Cura la sezione Libri ed eventi della rivista B@belonline
Dirige la collana I piccoli e i grandi di Babel. Le parole della filosofia
Docente scuola estiva di formazione filosofica del Dipartimento di Filosofia Università Roma Tre
Docente di Filosofia morale nel master di secondo livello in Filosofia dell’interculturalità -Dipartimento di Filosofia Università degli Studi Roma Tre
Docente per il master di II livello in Consulenza Filosofica - Dipartimento di Filosofia Università degli Studi Roma Tre
Membro della Giunta del Dipartimento di Filosofia
Membro della Commissione passaggi e trasferimenti Laurea magistrale in Scienze Filosofiche
Membro commissione programmazione della facoltà di Lettere e filosofia
Membro della Commissione Innovazione didattica del Dipartimento di Filosofia
Membro della Commissione piani di studio del corso di studi di Filosofia
partecipazione ai PRIN cofinanziati:
1998-2000 Itinerari dell’etica contemporanea, coordinato dal prof. Marco Maria Olivetti
2000-2002 Secolarizzazione e valori, coordinato dal prof. Marco Maria
2003-2005 Nihilismo e oltre. Le possibilità dell’etica, coordinato dal prof. Marco Maria Olivetti
Responsabile locale del PRIN
2007-2009 Vita e forme della cultura nell’età moderna e contemporanea, coordinato dal prof. Francesco Coniglione
2001-2002 Ermeneutiche della finitudine. Una sfida nel pensiero contemporaneo
2002-2004 Diritti umani e nuove responsabilità