A.A. 2015/2016 Sociologia della Comunicazione e dei Media (6 CFU):
Boni, Federico, 2012, sociologia della comunicazione interpersonale, Laterza, Roma-Bari.
Paccagnella, Luciano, 2010, sociologia della comunicazione, il Mulino, Bologna seconda edizione (capp. 3 e 4).
Magaraggia, Sveva, 2015, quaderno di appunti di sociologia della comunicazione e dei media, Pigreco, Roma.
(Stessi testi per frequentanti e non). Esame scritto con domande aperte.
A.A. 2014/2015 Sociologia della Comunicazione e dei Media (1 modulo)
- Boni, Federico, 2012, sociologia della comunicazione interpersonale, laterza, roma-bari, nuova edizione.
- Mosca, Lorenzo, 2013, la webpolitica. istituzioni, candidati, movimenti fra siti, blog e social network, le lettere, firenze (seconda edizione).
Esame Scritto.
A.A. 2015/2016 Metodologia delle scienze della comunicazione (DAMS)
Testi d'esame:
Schulz P. J., Diviani N., Fiordelli M. (2013) La ricerca empirica nelle scienze della comunicazione. Fondamenti, metodi e strumenti. Roma: Carocci. (tutto tranne cap. 4; cap. 5.4; cap. 9).
Magaraggia S. (2015) Essere giovani e diventare genitori. Esperienze a confronto. Roma: Carocci (parte seconda).
Griswold W. (2009) Un framework metodologico per lo studio della cultura, in Santoro e Sassatelli, Studiare la cultura. Nuove prospettive sociologiche. Bologna: il Mulino (capitolo IX).
Esame scritto.
A.A. 2014/2015: Comunicazione Pubblicitaria
http://www.comunicazione.uniroma3.it/it/teaching/131
Torna a Sveva Magaraggia [Home]